

XPS
- Marzo 15, 2019
- admin
- 0 Comments
- Materiali isolanti
XPS
A differenza del polistirene espanso sinterizzato (EPS), il polistirene Estruso (XPS) viene utilizzato quando le condizioni d’esercizio richieste sono maggiormente gravose dal punto di vista dell’umidità, della resistenza a compressione e della versatilità, questo perchè, a parità di condizioni d’utilizzo, l’efficacia nei casi in cui XPS viene messo in opera è maggiore. Estruso significa infatti che la sua struttura a celle chiuse è omogenea e stabile, cosa che gli rende impossibile l’assorbimento dell’acqua e gli permette un’alta resistenza alla compressione. Ha un’ottima conducibilità termica, una resistenza alla diffusione del vapore acqueo molto elevata, basso peso specifico e facilità di lavorazione.
L?XPS sta trovando un’applicazione molto eterogenea nell’edilizia per isolare gli edifici; è usato in ambienti umidi o a contatto con il terreno, in situazioni di forte sollecitazione da compressione, nella realizzazione di pannellature, coperture piane e inverse. Inoltre può essere usato da solo o in accoppiata con cartongesso, pannelli di legno o laminati in plastica o metallici per isolare anche pavimenti, pareti o soffitti.
Prodotti correlati
Sei interessato ai nostri prodotti?
Vai alla pagina contatti e compila il form, il nostro staff ti risponderà il prima possibile
Sei interessato ai nostri prodotti?
Vai alla pagina contatti e compila il form, il nostro staff ti risponderà il prima possibile
This post is also available in: Inglese